CHI SIAMO
Il Consorzio di Protezione e Valorizzazione di San Giovanni al Monte e Gorghi di Arco (TN) è nato con l'obiettivo di salvaguardare l'habitat naturale di questa magnifica località montana (siamo a mt. 1.050 slm). San Giovanni al Monte si raggiunge partendo da Arco di Trento percorrendo una strada totalmente asfaltata lunga circa 11 km. , passando per gli abitati di Padaro e Mandrea. Arrivati a destinazione, si ha una veduta splendida sul Carè Alto e sulle guglie del Gruppo del Brenta. San Giovanni al Monte è un balcone sul Garda Trentino. C'è la chiesetta, la fontana, la grande malga ora trasformata in rifugio e ristorante, e molte case inserite ottimamente nel contesto ambientale. San Giovanni al Monte è punto di partenza per itinerari sia a piedi che in mountain bike.
Attualmente il Direttivo del Consorzio di San Giovanni al Monte è così composto:
- PRESIDENTE: ANGIOLINO PINCELLI
- VICE PRESIDENTE: MICHELE PAROLARI
- SEGRETARIO: PAOLO GIORDANI
- CASSIERE: NICOLA CARMELLINI
- CONSIGLIERI: SONIA CALZÀ, MARCO BRESCIANI, DOMENICO GUIZZARO, RENZO NEGRI, LORENZO MAINO, TULLIO PRANDI, ALFONSO PRANDI, DANIELE PRANDI, MATTIA OMEZZOLLI, ROBERTO BROCCHETTI, GIANNI POIAUNICH
APPUNTAMENTI
- FESTA SAN GIOVANNI (GIUGNO)
- FESTA DEI RISOTTI (LUGLIO)
- FESTA DELLA MONTAGNA (AGOSTO)
- FESTA DELLE POLENTE (SETTEMBRE)
- FESTA DELLE CASTAGNE (NOVEMBRE)